Lo Studio legale associato Bertolini Fusi, composto da Avvocato fondatori, avvocati collaboratori e impiegati amministrativi, è a Vostra disposizione in Piazza Antonio Vallisneri 4 a Reggio nell'Emilia.
2025 - STUDIO LEGALE ASSOCIATO BERTOLINI-FUSI
Piazza Antonio Vallisneri, 4 - 42121 Reggio nell'Emilia
STUDIO LEGALE ASSOCIATO BERTOLINI FUSI
p.iva 01771590351
Telefono: 0522-453468
e-mail: amministrazione2@studiobertolinifusi.it
Reggio nell'Emilia, lì 02/12/2024
Scrittura personalizzata per WWW.STUDIOBERTOLINIFUSI.IT
Ai sensi del GDPR 679/2016 EU e successivi adeguamenti
Reggio nell’Emilia, lì 02/12/2024
Ultimo aggiornamento 02/12/2024
Questo sito è stato creato sulla piattaforma www.Flazio.com ed è basato sulle sue tecnologie ed impostazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Lo Studio Legale Associato Bertolini Fusi, in persona del suo Legale Rappresentante Avvocato Marco Fusi, è l’unico proprietario del servizio sopra menzionato, agisce per conto proprio e rilascia la presente trasparente comunicazione sui dati raccolti navigando sul sito www.studiobertolinifusi.it e sul loro trattamento.
Sede e recapiti del Titolare del trattamento sono i seguenti:
Studio Legale Associato Bertolini Fusi
Reggio nell’Emilia -Piazza Antonio Vallisneri n. 4
Telefono +39 0522 453468 FAX: +39 0522 455143
e-mail amministrazione1@studiobertolinifusi.it
p.e.c.: amministrazione@pec.studiobertolinifusi.it
C.F. e P.I.: 01771590351
Questo sito è stato strutturato per una navigazione semplificata, senza raccolta di dati diretti, attendibili e/o riconducibili a persone concrete, limitando il più possibile l’utilizzo di sistemi, funzioni o utilità che possano compromettere la riservatezza dei suoi visitatori.
Abbiamo predisposto un modulo contatti e una pagina dedicata ad instaurare un primo contatto con lo Studio (www.studiobertolinifusi.it/contatti), tramite la quale, a seguito di identificazione documentale, sarà rilasciata apposita informativa in merito al trattamento dei dati e chiesto di esprimere il consenso al loro trattamento per gli scopi inerenti il servizio richiesto, comunque nei termini di seguito indicati.
DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI
I “Dati Personali” sono “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile”.
DEFINIZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il “Trattamento” è “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (cfr. art. 4 comma II del GDPR).
MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Questo sito, ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016 EU, raccoglie i seguenti dati a scopi puramente statistici, come reperiti dai dispositivi di navigazione, considerate tutte le condizioni sopra menzionate:
Questo sito non effettua vendita di prodotti online, né recepisce informazioni di documenti di pagamento online.
Questo sito non effettua profilazione di dati per scopi di marketing.
I terzi coinvolti per il funzionamento di www.studiobertolinifusi.it sono:
Nel footer di questo sito, sono presenti icone di collegamento (hyperlink) a Facebook, Instagram e Whatsapp. Facciamo presente che utilizzando questi pulsanti, il navigatore verrà reindirizzato nel suo browser - a seconda della scelta tra Facebook, Instagram e Whatsapp, e tutti i dati immessi e di navigazione saranno rilasciati direttamente al nuovo sito (Facebook, Instagram oppure Whatsapp).
TRATTAMENTO DEI DATI TRASMESSI ATTRAVERSO MODULO DI CONTATTO www.studiobertolinifusi.it/contatti
La nostra sezione “/contatti” presenta un modulo di contatto con un campo di inserimento dati in ordine ai quali i abbiamo indicato il trattamento ai sensi della vigente normativa in materia di dati sensibili 679/2016 GDPR EU, ferma la responsabilità dell’Interessato in ordine alla veridicità, alla gravità delle informazioni descritte e alla loro liceità. In ogni caso, per ulteriore chiarezza, in materia di dati rilasciati attraverso la navigazione su un sito personale, facciamo presente quanto segue.
Lo Studio Legale Associato Bertolini Fusi riceve tutti i messaggi, inseriti nel modulo di contatto, e relativi agli ambiti di attività illustrati nel sito, all’indirizzo di posta elettronica amministrazione2@studiobertolinifusi.it .
I dati personali trasmessi dagli Utenti che inoltrano richieste sono trattati al solo fine di dare esecuzione alle richieste stesse. Il trattamento di tali dati si basa sull’esecuzione di un servizio richiesto dagli Utenti.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi tramite il modulo di contatto, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella stessa richiesta. La registrazione è facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul Sito e comporta la successiva acquisizione di tutti i dati riportati nei campi compilati dall’Utente.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati eventualmente rilasciati con il modulo di contatto.
Il trattamento dei dati, eventualmente rilasciati tramite il modulo di contatto, viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, possono avere accesso al trattamento dei dati il personale amministrativo direttamente incaricato dal Titolare e società terze che, per conto del Titolare stesso, si occupano della gestione informatica e manutenzione del Sito.
Il trattamento dei dati personali degli Utenti in relazione ai servizi e alle funzionalità offerte dal Sito web ha luogo presso la sede del Titolare, di cui al punto 1.
I dati personali degli Utenti del Sito non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, e non verranno trasferiti al di fuori dello spazio economico europeo (SEE).
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati trattati per evadere alle richieste di cui al modulo di contatto sono conservati per il periodo necessario per dare esecuzione ai quesiti trasmessi e per l’esecuzione dell’incarico ricevuto.
In ogni caso e dopo la conclusione dell’incarico, i Vostri dati personali verranno conservati per tutto il tempo prescritto dalla normativa italiana a tutela degli interessi del Titolare, per tutto quello in cui il professionista è soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge e regolamenti, nonché per tutto quello espressamente previsto dalla normativa sull’antiriciclaggio (solitamente dieci anni dalla conclusione della prestazione professionale richiesta).
Decorso il termine di 30 giorni dalla data di ricezione del messaggio di contatto senza che a questo, per qualunque ragione, abbia fatto seguito alcuna prestazione o nuova richiesta di prestazione o differimento della prestazione richiesta, ogni elemento verrà eliminato dai nostri sistemi definitivamente.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati rilasciati attraverso il modulo di contatto possono essere comunicati a soggetti interni o esterni al Titolare, nonché a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per la realizzazione delle finalità sopra descritte.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione al trattamento dei dati personali comunicati in occasione del conferimento di apposito mandato ai professionisti dello Studio e dopo aver rilasciato apposito consenso al trattamento degli stessi, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti garantiti dal GDPR. In particolare, ai sensi del richiamato GDPR i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di chiedere in qualsiasi momento al Titolare del trattamento, l’accesso ai dati personali (art. 15) e la rettifica (art. 16) o la cancellazione degli stessi (art. 17) e la limitazione del trattamento dei dati che li riguardano (art. 18), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20) e al diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21).
Coloro i quali volessero esercitare uno dei diritti elencati al precedente punto, potranno inviare richiesta all’indirizzo
E-mail: amministrazione2@studiobertolinifusi.it
Ai sensi dell’art. 77 GDPR, gli Utenti potranno, inoltre, in relazione ai trattamenti di dati personali descritti in questa Privacy Policy, inviare reclami al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). Ai sensi dell’art. 78 gli Utenti potranno presentare un ricorso giurisdizionale effettivo qualora l’Autorità di controllo (competente ai sensi degli artt. 55 e 56 ) non tratti un reclamo o non lo informi entro tre mesi dello stato o dell’esito del reclamo proposto ai sensi dell’art. 77.